- Categoria principale: Notizie
- Categoria principale: Notizie
le proposte della società civile
Il prossimo 7 aprile la Campagna Sbilanciamoci! promuove a Roma un primo incontro della società civile, che rappresenta una sorta di “tavolo di consultazione” con le istituzioni per avviare l'introduzione e l'uso degli indicatori di qualità sociale e ambientale nelle politiche pubbliche. Il PIL e gli altri indicatori macroeconomici sono insufficienti a misurare il benessere e la qualità dello sviluppo del paese: servono indicatori alternativi, capaci di dare una fotografia più esauriente della situazione economica, sociale e ambientale, che indirizzino le politiche e la spesa pubblica.
- Categoria principale: Notizie
Paola Ferrara
Banca Popolare Etica
Pubblicato su LEFT del 26 marzo 2010
Vertice dei G20 in Canada, giugno 2010. Sul tavolo dei capi di stato e di governo arriva una proposta partita dalla società civile di vari paesi e avallata anche da alcuni importanti capi di governo europei - la Merkell in testa, insieme a Brown e Sarkozy ma anche economisti di rilievo come il Nobel Stilglitz. La richiesta è di applicare una tassazione sulla transazioni finanziarie (TTF) col cui gettito finanziare i beni pubblici globali, politiche di welfare, la lotta ai cambiamenti climatici, la cooperazione internazionale, colmare il gap necessario a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, ridare fiato ai conti pubblici, colpiti dalla crisi e dagli enormi piani di salvataggio per salvare il sistema finanziario. Banca Popolare Etica
Pubblicato su LEFT del 26 marzo 2010
- Categoria principale: Notizie

- Categoria principale: Notizie

"Ho sognato una banca", in uscita dal 7 aprile in tutte le librerie, racconta la storia di Banca Etica: un'organizzazione finanziaria nata dal basso su iniziativa di movimenti pacifisti e ambientalisti, botteghe del commercio equo e solidale e di migliaia di cittadini attivi.